Il GECT Euregio Senza Confini protagonista alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2025

Bruxelles, 14 ottobre 2025

Dal 13 al 15 ottobre 2025 Bruxelles ha ospitato la 23ª edizione della Settimana Europea delle Regioni e delle Città (#EURegionsWeek), il più grande evento dedicato al ruolo delle regioni e delle città nello sviluppo e nella coesione dell’Unione Europea.

Anche il GECT Euregio Senza Confini ha partecipato attivamente, contribuendo con due eventi ufficiali che hanno messo in evidenza il valore della cooperazione transfrontaliera e il ruolo dei territori nella gestione delle crisi e delle emergenze.

“Fit for Cooperation”: esperienze bottom-up per una cooperazione di successo

Il GECT Euregio Senza Confini, insieme al GECT Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino, ha presentato il progetto Fit4Co CBO, mentre Interreg Europe ha illustrato la propria iniziativa di peer review.

Nella seconda parte dell’evento, i partecipanti sono stati suddivisi in tre breakout rooms per condividere buone pratiche e idee su come rafforzare la cooperazione transfrontaliera attraverso approcci partecipativi.

In particolare, la breakout room “Borders Lab”, coordinata dal GECT Euregio Senza Confini, ha offerto un momento di confronto tra diversi stakeholder sugli strumenti utili ad affrontare gli ostacoli transfrontalieri presenti nei territori europei.

Regioni e municipalità in azione: prevenzione e resilienza nei territori di confine

Il secondo evento — dedicato alla protezione civile in chiave transfrontaliera — ha riunito rappresentanti politici e project manager di diversi territori europei per condividere esperienze e buone pratiche volte a rafforzare la sicurezza e la preparazione delle comunità locali. L’incontro ha evidenziato il ruolo chiave delle regioni e delle città nella prevenzione dei disastri naturali, nella gestione delle emergenze e nella collaborazione tra autorità locali, sottolineando l’importanza di una governance condivisa e resiliente.

Durante il suo intervento, l’Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con delega alla Protezione civile, ha illustrato il nuovo Accordo GECT in materia di protezione civile, recentemente aggiornato nel 2025. Originariamente siglato nel 2014, l’Accordo rappresenta un modello pionieristico a livello europeo, in cui le tre Protezioni civili delle Regioni dell’Euregio collaborano per costruire un sistema integrato di protezione civile transfrontaliera. Tra le principali novità figurano la gestione congiunta delle chiamate di emergenza tramite il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Land Carinzia.

La partecipazione del GECT Euregio Senza Confini alla #EURegionsWeek 2025 ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare le esperienze maturate nella cooperazione transfrontaliera e per rafforzare il dialogo con partner europei, istituzioni e territori!