Firmato a Venezia l'Aggiornamento del protocollo transfrontaliero in materia di Protezione civile
IMG_4611.jpg

Nel corso della 26ª Assemblea del GECT, svoltasi l'11 aprile u.s. a Venezia, è stato firmato l'Aggiornamento del Protocollo in materia di Protezione civile tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia. L’accordo consolida e rafforza la collaborazione transfrontaliera, mettendo a sistema le migliori esperienze maturate nei tre territori in ambito formativo, tecnologico e operativo.
Un’evoluzione dell’accordo del 2014
L’intesa aggiorna e amplia un primo accordo firmato nel 2014, adeguandolo ai cambiamenti normativi e operativi intervenuti negli ultimi dieci anni. Tra le novità, il protocollo prevede il trasferimento diretto delle chiamate di emergenza tra i centri operativi delle tre Regioni e l’interconnessione dei Numeri Unici di Emergenza (NUE112), con l’obiettivo di velocizzare le risposte e migliorare l’interoperabilità. Il nuovo sistema permetterà lo scambio in tempo reale di dati e informazioni su situazioni di criticità, garantendo una maggiore efficacia nei soccorsi e una più ampia assistenza reciproca.
Un sistema più integrato ed efficiente
Sulla base del protocollo verrà implementato un sistema informatico condiviso per la gestione automatica delle informazioni su eventi critici nei tre territori, con possibilità di richiesta di supporto, comunicazione delle risorse disponibili (umane e materiali) e assegnazione delle missioni alle squadre di soccorso.