Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

aggiornato il 23/7/2025

Nella seguente sezione sono pubblicate le informazioni sugli organi di indirizzo politico ai sensi dell'Art. 13, c. 1, lett. a), b) e d), d. lgs. n. 33/2013.

Assemblea del GECT Euregio Senza Confini r.l.

L’Assemblea del GECT è composta dai legali rappresentanti dei componenti del GECT (art. 17 dello Statuto), Attualmente i membri sono:

- il dott. Peter Kaiser, Governatore del Land Carinzia;

- il dott. Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;

- il dott. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto.

I compiti dell’Assemblea sono i seguenti (art. 19 dello Statuto). :

  • Nomina all'unanimità il Presidente, con cadenza triennale e a rotazione tra i suoi componenti, secondo le determinazioni che la medesima assume nel corso della prima seduta (art. 17 dello Statuto);
  • Esercita, con voto unanime le competenze seguenti:
    • approva il programma annuale e pluriennale delle attività e delle azioni di competenza del GECT;
    • approva il bilancio economico preventivo annuale e pluriennale, lo stato patrimoniale, il conto economico, il rendiconto finanziario e la nota integrativa, sentite le amministrazioni vigilanti di cui all'articolo 15, comma 1;
    • delibera a cadenza biennale l'ammontare della quota annuale di partecipazione di cui all'art. 23;
    • nomina e revoca il Direttore determinando il relativo compenso; approva il regolamento di organizzazione e di funzionamento del GECT, su proposta del Direttore;
    • delibera lo scioglimento e la messa in liquidazione del GECT;
    • delibera l'adesione dei nuovi componenti, nonché il recesso e l'esclusione dei componenti;
    • nomina il Collegio dei revisori contabili e ne determina il compenso.

Presidente del GECT Euregio Senza Confini r.l.

Dr. Peter Kaiser, Governatore del Land Carinzia

Il Presidente del GECT Euregio Senza Confini, nominato dall’Assemblea con cadenza triennale e a rotazione tra i suoi componenti (art. 17 Statuto), svolge i seguenti compiti:

  • Convoca l’Assemblea dei componenti del GECT almeno una volta all’anno (art. 18 Statuto);
  • Presiede l’Assemblea (art. 6 del Regolamento);
  • Approva gli argomenti proposti dal Direttore (art. 7 del Regolamento).

Direttore

Dott.ssa Sandra Sodini, Capo Gabinetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Ai sensi dell’Art. 20 dello Statuto, il Direttore del GECT, è nominato dall’Assemblea in conformità a quanto previsto dal Regolamento di organizzazione e funzionamento del GECT. L’incarico ha durata triennale ed è eventualmente rinnovabile. Il Direttore è il legale rappresentante del GECT ed esercita le seguenti attribuzioni:

  • Predisposizione del Regolamento di organizzazione e di funzionamento del GECT;
  • Attuazione dei programmi di lavoro deliberati dall'Assemblea;
  • Organizzazione della struttura;
  • Gestione dei fondi e del personale;
  • Predisposizione degli atti amministrativi.

Inoltre, il Direttore:

  • Propone gli argomenti da inserire all’ordine del giorno delle sedute di assemblea (art. 7 del Regolamento);
  • Provvede a far pervenire ai componenti dell’Assemblea, almeno sette giorni prima della data della seduta, la documentazione necessaria per le deliberazioni, nonché le eventuali modifiche all'ordine del giorno (art. 7 del Regolamento);
  • Organizza le sedute dell’Assemblea (art. 8 del Regolamento)
  • Redige, nelle lingue dei componenti fondatori del GECT, il verbale di ogni seduta dell’Assemblea e lo trasmette mediante posta elettronica entro quattordici giorni dalla seduta ai componenti (art. 9 del Regolamento)
  • Ha potere decisionale in tutti gli ambiti che non sono di competenza dell'Assemblea, in particolare: Organizzazione della struttura; Gestione dei fondi e del personale; e) Predisposizione degli atti amministrativi; Progetti attuati direttamente dal GECT; Gestione e preparazione delle sedute dell'Assemblea e del Gruppo tecnico di cui all'articolo 12; Relazioni annuali (art. 10 del Regolamento);
  • Garantisce l’attuazione delle deliberazioni dell’Assemblea del GECT e ne attesta la regolarità contabile e amministrativa (art. 10 del Regolamento)
  • Convoca, coordina e organizza le sedute del Gruppo Tecnico e trasmette ai componenti, nei dieci giorni precedenti la seduta, la documentazione necessaria (art. 12 del Regolamento);
  • Riferisce all'Assemblea sull'andamento dei costi in funzione dei ricavi con particolare riferimento al mantenimento dell'equilibrio economico e patrimoniale del bilancio (art. 18 del Regolamento);
  • Richiede le quote annuali di partecipazione a carico dei componenti (art. 19 del Regolamento);
  • Stipula Convenzioni, contratti, accordi che costituiscono attuazione ordinaria del programma di lavoro (art. 20 del Regolamento);
  • Registra i beni mobili e immobili in appositi registri di inventario (art. 22 del Regolamento);
  • Presenta il bilancio preventivo annuale e pluriennale all’Assemblea per l’approvazione (art. 24 del Regolamento);
  • Predispone la relazione accompagnatoria al bilancio economico preventivo annuale e pluriennale per l’approvazione dell’Assemblea (art. 25 del Regolamento);
  • Predispone la relazione accompagnatoria al bilancio di esercizio per l’approvazione in Assemblea (art. 30 e 31 del Regolamento);
  • Sottoscrive tutti gli atti di spesa e i documenti ufficiali (art. 32 del Regolamento);
  • Propone per delibera dell’Assemblea eventuali modifiche al Regolamento di organizzazione e funzionamento (art. 36 del Regolamento).

Documenti