Incontro con gli stakeholders - SMARTLOGI
Si è svolto a Bolzano un incontro tra i responsabili di Eurac Research del progetto SMARTLOGI ed i principali portatori di interesse coinvolti nel processo di attivazione di azioni sperimentali legate a rafforzamento del trasporto merci multimodale transfrontaliero con lo scopo di presentare agli attori interessati i principali risultati emersi dallo studio di fattibilità elaborato per migliorare il trasporto multimodale lungo l’asse del Brennero.
Gli studi di fattibilità elaborati dai partner di progetto e la sperimentazione di azioni pilota congiunte costituiscono la base della strategia per potenziare il trasporto multimodale transfrontaliero. Tale strategia verrà adottata sia a livello operativo dai partner di progetto, sia istituzionale dai due GECT dell’Area di Programma, al fine di creare una base di cooperazione istituzionale transfrontaliera a lungo termine per il trasporto merci sostenibile.
All’ incontro di Bolzano hanno partecipato i referenti dell’ufficio ferrovie e trasporto aereo della Provincia Autonoma di Bolzano, della Camera di Commercio di Bolzano, dell’Interessengemeinschaft Verladebahnhof Südtirol (un gruppo di interesse costituito da trasportatori e aziende a favore della realizzazione di un nuovo centro intermodale in AA), nonché i rappresentati di Confartigianato imprese (Ivh.apa) e di Rail Traction Company. Durante l’evento sono stati illustrati i principali esiti emersi dall’analisi della domanda di trasporto in Alto Adige effettuata tra le aziende a favore di un nuovo potenziale centro intermodale nel territorio provinciale, al fine di identificare i volumi di traffico generati/attratti potenzialmente trasferibili su rotaia e di valutare l’opportunità di introdurre un nuovo terminal in Alto Adige, sulla scia del modello teorico chiamato “small-scale corridor terminal”.