Accordo di cooperazione per il rafforzamento dell'area GECT Euregio Senza Confini
Il 15 giugno 2023 è stata una giornata importante per il GECT Euregio Senza Confini e per la cooperazione transfrontaliera. Al termine della 22° Assemblea del GECT, al Castello Lerchenhof di Hermagor (Austria) è stato siglato l'accordo di cooperazione tra il GECT Euregio Senza Confini e i Gruppi Azione Locale (GAL) aderenti alle strategie HEurOpen e DolomitiLive.
L’accordo è stato firmato dal Presidente del Land Carinzia Peter Kaiser, dall'Assessore della Regione Veneto Francesco Calzavara e dall’Assessore della Regione Friuli Venezia Giulia Stefano Zannier, per i il GECT Euregio Senza Confini, e dai Presidenti dei Gruppi di Azione Locale, Michele Mizzaro (GAL Euroleader), Mauro Moroldo (GAL Openleader), Johann Windbichler (GAL Hermagor), Mauro Soppelsa (GAL Alto Bellunese), Alberto Peterle (GAL Prealpi e Dolomiti), alla presenza, tra gli altri, della vicepresidente della Regione Istriana Jessica Acquavita.
Firma dell'accordo GECT-GAL HEurOpen e Dolomiti Live

Si tratta del primo accordo di questo tipo sottoscritto in Unione Europea e apre ulteriori possibilità di cooperazione e crescita, perché il GECT supporterà il territorio nell'ideazione di progetti di sviluppo transfrontalieri.
Questo accordo è strategico in quanto rientra nel quadro di intervento del Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027. È proprio all’interno di quest’ultimo che viene evidenziata la necessità di un lavoro sinergico tra i GECT e le strategie Community-led Local Development (CLLD).
I rappresentanti del GECT e dei GAL insieme alla Direttrice del GECT dopo la ratifica

Attraverso questa intesa si rafforzeranno i legami transfrontalieri in un'area che copre in totale 157 comuni tra Italia e Austria e sarà sviluppata ulteriormente la governance multilivello, in modo da rispondere alle problematiche e alle esigenze dei territori portandole all'attenzione delle tre regioni che costituiscono il GECT.
I rappresentanti del GECT Euregio Senza Confini al termine della cerimonia di ratifica

Comunicati stampa ufficiali:
Autore delle foto: Oskar Höher