4a riunione di coordinamento del progetto SMARTLOGI – Logistica transfrontaliera sostenibile e intelligente
Il 1°luglio il GECT Euregio Senza Confini ha ospitato presso la propria sede di Trieste la 4a riunione di coordinamento del progetto SMARTLOGI – Logistica transfrontaliera sostenibile e intelligente, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VA Italia-Austria 2014-2020.
Il GECT Euregio Senza Confini, partner di progetto ha aperto l’incontro di Trieste portando i saluti del nuovo direttore, la dott.ssa Sandra Sodini, prima di cedere la parola al capofila di progetto, il Porto di Trieste, il quale ha sottolineato l’importanza della presenza all’ incontro di Confetra FVG (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica). Durante l’incontro i partner di progetto hanno analizzato lo stato di avanzamento delle attività progettuali e hanno discusso quelle a venire. In particolare è stato trattato lo stato dell’arte degli studi di fattibilità che dovrebbero concludersi entro il prossimo ottobre e le azioni pilota di cui il termine è previsto entro dicembre 2019 e i cui risultati porteranno all’elaborazione di una strategia per potenziare il trasporto multimodale transfrontaliero che verrà adottata sia a livello operativo dai partner di progetto, sia istituzionale dai due GECT dell’area di programma. Nello specifico, il Porto di Trieste ha presentato lo stato di avanzamento dell’azione pilota sviluppata congiuntamente con il partner di progetto Logistic Center Austria Süd incentrata sul potenziamento del trasferimento modale tra i due principali nodi logistici dell’area di programma (il porto di Trieste e l’interporto di Fürnitz) attraverso l’interoperabilità tra le rispettive piattaforme informatiche. Tale azione è allo stesso tempo strumentale alla creazione di un corridoio logistico tra Trieste e Fürnitz e preliminare all’attuazione di un corridoio doganale transfrontaliero.
I rappresentanti del GECT Euregio Senza Confini hanno sottolineato come il progetto SMARTLOGI sia stato presentato nell’ambito del progetto FIT4CO, co-finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg Italia-Austria, che vede il GECT Euregio Senza Confini cooperare con il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il cui evento finale si svolgerà a Trieste tra marzo e aprile 2020. Il progetto SMARTLOGI è stato inoltre presentato dal Porto di Trieste in occasione di una conferenza del progetto “DocksTheFuture” di Horizon2020, tenutasi lo scorso aprile e durante l’evento di formazione organizzato a maggio nell’ambito del progetto STEP-UP Italia - Croazia. I partner di progetto EURAC research e Logistic Center Austria Süd hanno illustrato SMARTLOGI rispettivamente in occasione dell’evento della rete NETCAR (Network on European Communications and Transport Activities Research) a Roma e all’interno della fiera della logistica dei trasporti a Monaco di Baviera.
L’Autorità Portuale di Trieste ha infine presentato il calendario dei prossimi appuntamenti EUSALP; nell’ambito della presidenza italiana della strategia EUSALP sarà organizzato a Trieste un seminario tecnico organizzato dalla Regione FVG e successivamente, a ottobre, è previsto un ulteriore incontro EUSALP a livello politico a Genova.